
La Slovenia si trova al confine con l’Italia, in un piccolo spazio di terra ricco di storia, cultura e natura, in un luogo particolare, nel luogo in cui trascorrere una rilassante vacanza in Slovenia, tra terme, centri benessere, grotte di Postumia, note in tutto il mondo e cittadine da favola. La Slovenia è il luogo ideale per le cure termali e per i trattamenti benessere, grazie agli 14 grandi centri termali e climatici e centinaia di centri benessere che offrono relax e trattamenti per la mente e il corpo, ma anche a una natura incontaminata e affascinante, che tonifica e rigenera, donando sensazioni di pace e tranquillità.
Tutte le famose terme slovene hanno sviluppato innovativi programmi di bellezza e relax che si connettono ai tradizionali trattamenti curativi e all’esperienza maturata nel tempo nel ambito termale. La cosa molto importante è che le terme in Slovenia sono le più economiche d’Europa.
Terme in Slovenia secondo indicazioni
Terme Maribor: Il bagno nell’acqua termale e particolarmente indicato per le malattie delle articolazioni e legamenti, dei muscoli, delle ossa, per le malattie degli organi della circolazione sanguigna, per le lesioni nervose periferiche, per le malattie del metabolismo, ginecologiche, psicosomatiche etc.
Terme Topolsica: Malattie della spina dorsale e delle articolazioni, stati postraumatici, stati postoperatori del sistema locomotore, malattie reumatiche, malattie dell’apparato respiratorio, lievi forme di malattie croniche cardiovascolari
Terme Dobrna: Malattie ginecologiche, malattie urologiche (dei reni e delle vie urinarie), reumatismi, lesioni degli organi locomotori, malattie neurologiche, reumatismo degenerativo extraarticolare, disturbi di microcircolazione, lesioni, stress, sovrappeso, lesioni sportive
Terme Lendava: Malattie reumatiche (reumatismo infiammatorio, degenerativo, extraarticolare); stati postoperatori e postraumatici del sistema locomotore; stati postraumatici e postoperatori del sistema nervoso periferico; stati derivanti da ustioni (secondo le esperienze dei nostri ospiti, l’acqua ha effetti benefici anche sulla psoriasi e sulle infiammazioni croniche dell’apparato riproduttore).
Terme Radenci: Cura delle malattie cardiovascolari, malattie renali e delle vie urinarie, malattie reumatiche, malattie e disturbi del sistema locomotore, malattie metaboliche
Terme Strugnano: Malattie respiratorie; malattie reumatiche; stati postraumatici e postoperatori del sistema locomotore; osteoporosi.
Terme Smarjeske Toplice: Malattie cardiovascolari, malattie e traumi del sistema locomotore, soprattutto traumi sportivi, malattie psicosomatiche
Terme Portorose: Difetti e malattie del sistema locomotore: cambiamenti degenerativi, reumatismo infiammatorio cronico, stati dopo lesioni e stati postoperatori dell’apparato locomotore; malattie neurologiche; malattie della pelle; malattie del sistema respiratorio; problemi ginecologici; disturbi urogenitali; sovrappeso; stanchezza, stress, disturbi del sonno.
Terme Rogaska: Malattie cardiovascolari, malattie reumatiche, lesioni del sistema locomotore, malattie del sistema digestivo, malattie del metabolismo, malattie renali e delle vie urinarie, malattie della pelle, malattie della cavita orale e dei denti, malattie degli occhi
Terme Olimia: Malattie reumatiche, lesioni del sistema locomotore, malattie neurologiche, malattie della pelle, disturbi neurotici
Terme 3000: Reumatismo degenerativo (artrosi, spondilosi e spondiloartrosi, discopatie lombari e cervicali con sindrome spondilogena; reumatismo extraarticolare (periartropatie omeroscapolari, fibrositi); malattie reumatiche infiammatorie croniche (reumatismo infiammatorio cronico, artrite reumatoide, spondilite anchilosante, forme particolari di artrite reumatoide); stati dopo lesioni ed interventi chirurgici del sistema locomotore con disfunzione funzionale; malattie della pelle (psoriasis vulgaris); malattie dei polmoni
Dolenjske Toplice: Malattie reumatiche del sistema locomotore (reumatismo infiammatorio cronico, reumatismo infiammatorio degenerativo, reumatismo extraarticolare); stati postraumatici e postoperatori del sistema locomotore, con disturbi funzionali; osteoporosi; malattie ginecologiche (stati postoperatori dell’apparato riproduttivo, stati postoperatori del seno)
Terme

Terme in Slovenia – dove andare
La Slovenia è un paese dell’Europa centrale noto per le sue bellezze naturali e le sue terme. Il paese ha una lunga tradizione di turismo termale, con molte località termali che offrono una gamma di trattamenti e strutture per il relax e il ringiovanimento. Oltre ai tradizionali trattamenti termali, molte delle località termali slovene offrono […]
Maribor hotel
Le Terme Maribor mettono a disposizione molti alberghi per i vostri giorni di riposo o viaggi di lavoro. Gli alberghi sono in area esterna del Maribor, vicino al gruppo montuoso del Pohorje o in centro città. Di grande importanza sono i centri benessere con acqua termale specialmente nell’hotel Habakuk, nell’albergo Bellevue e nel centro medico […]
Terme Maribor
Le Terme Maribor sono un importante fornitore di servizi turistici in Slovenia. La ricca e varia offerta turistica permette di soddisfare anche le richieste più esigenti. Attività come benessere, turismo medico, congressi, ristorazione e commercio, si svolgono negli alberghi Habakuk, Piramida, Bellevue, Orel e Uni hostel e trattoria Pri treh ribnikih. Le Terme Maribor dispongono […]

Terme Topolsica
Nelle Terme di Topolsica (pronuncia: Topolsciza) si occupano delle indisposizioni e dei postumi che si hanno a causa di infortuni, specialmente quelli che si incontrano più spesso nel periodo dello sviluppo. L’acqua termale delle Terme Topolsica è idonea alle cure preventive e alla ricreazione. Le superfici destinate alle cure nelle Terme di Topolsica sono arredate […]